Descrizione
D.d.g. n.4275 del 16.05.2016
Si avvisa che i titolari di case ed appartamenti per vacanze dovranno presentare le pratiche di avvio/cessazione attività (comunicazione al Comune competente per territorio) avvalendosi del Portale impresainungiorno.gov;
Il medesimo obbligo si estende anche a coloro i quali avessero già inoltrato comunicazione cartacea;
Si rammenta, inoltre, che - ai sensi dell'articolo 38 della L.R. 27/2015 - tutte le strutture ricettive alberghiere e non alberghiere, compresi gli alloggi o porzioni degli stessi dati in locazione per finalità turistiche ai sensi della Legge 9 dicembtre n.1998 n.431 (Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo), sono tenuti, oltre al rispetto delle vigernti normative in materia fiscale e di sicurezza previste dalla normativa statale vigente, alla comunicazione dei flussi turistici e all'adempimento della denuncia degli ospiti in base alle indicazioni dell'Autorità di Pubblica Sicurezza.
CIR
Per richiedere il CIR (Codice Identificativo di Riferimento) in provincia di Lecco, il gestore di una struttura ricettiva deve presentare la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) al SUAP del Comune dove si trova l'attività. Una volta registrata l'attività, la provincia rilascerà il CIR tramite il sistema Ross 1000, accessibile al gestore attraverso le credenziali fornite.