Documenti di Riconoscimento

  • Servizio attivo

Rilascio e rinnovo di carte d’identità e altri documenti ufficiali per i residenti del comune

A chi è rivolto

DAL 02 LUGLIO IL COMUNE DI LIERNA RILASCIA LA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA

 Il rilascio del documento avviene UNICAMENTE SU APPUNTAMENTO, presentandosi nel giorno e all'orario fissato presso la sede dell’Ufficio Anagrafe, via E.V. PARODI, 33.

DOCUMENTAZIONE DA PORTARE IN ANAGRAFE :

UNA FOTOGRAFIA: recente, formato tessera, su sfondo chiaro, con posa frontale, a capo scoperto (salvo i casi in cui la copertura del capo sia imposta da motivi religiosi, purché il viso sia ben visibile).

CARTA DI IDENTITÀ SCADUTA O IN SCADENZA, oppure DENUNCIA DI FURTO O SMARRIMENTO della precedente Carta d'Identità resa presso le Autorità competenti, in originale, CARTA D’IDENTITÀ DETERIORATA; 

TESSERA SANITARIA/CODICE FISCALE (Carta Nazionale dei Servizi); -

(Minori) MODULO DI ASSENSO per il rilascio della carta valida per l'espatrio, nel caso di minore accompagnato da un solo genitore; -

(Stranieri) PERMESSO DI SOGGIORNO O CARTA DI SOGGIORNO, in corso di validità;

COSTO Il costo per il rilascio della Carta di Identità Elettronica è di Euro 22,50, di cui 16,79 quali rimborso in favore dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per i costi di emissione e spedizione. Se il rilascio avviene prima della scadenza del documento in possesso il costo della CIE è di Euro 28,00.

Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente con Carta di Credito o Bancomat.

Passaporti.

Lierna

Come fare

Carte Identità.

 

Cosa serve

Carte Identità.

 

Cosa si ottiene

Copia o visione del documento

L'ottenimento della copia o la presa visione del documento possono essere impediti da soggetti controinteressati.

Tempi e scadenze

Contattare l'ufficio

Costi

GRATUITO

Contatti

Telefono: - int.2:
0341740108

Mail::
demografici@comune.lierna.lc.it

  • ORARI APERTURA AL PUBBLICO

    • SETTIMANE del 16 e del 30 gennaio – del 13 e 27 febbraio – del 24 marzo – del 7 e del  21 aprile - del 5 e del 19 maggio - del 2  del 16  e del 30 giugno -  del 14 e del 28 luglio - del 11 e del 25 agosto - del 8 e del 22 settembre - del 6 e del 20 ottobre - del 3  e del 17 novembre - del 1 del 15 e del 28 dicembre. 

             Lunedì - Martedì - Giovedì e Venerdì: dalle ore 10:30 alle ore 13:00

             Mercoledì: chiuso

         Sabato: solo su appuntamento.

    • SETTIMANE del 09 e del 23 gennaio – del 6 e 20 febbraio – del 17 e del 31 marzo - del 14 e del 28 aprile - del 12 e del 26 maggio - del 9 e del 23 giugno - del 7 e del 21 luglio - del 4 e del 18 agosto - del 01 e del 15 e del 29 settembre - del 13 e del 27 ottobre, dell 10 e del 24 novembre - del 08 e del 22 dicembre. 

         Lunedì - Giovedì e Venerdì dalle ore 10:30 alle ore 13:00

         Martedì dalle ore 10:30 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:30

         Mercoledì e Sabato: chiusi

Valido dal 01/01/2022

Ufficio Demografico e di Stato Civile

L'Ufficio Demografico e di Stato Civile gestisce registri anagrafici, certificati, atti di nascita, matrimonio e morte, e altre pratiche civili

 

Sito web OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito